CONOSCI L'ASSOCIAZIONE
La neocostituita associazione Mindfulness Ticino è un’associazione senza scopo di lucro e di pubblica utilità, che ha come obiettivo sostenere la diffusione delle pratiche mindfulness presso il giovane pubblico, in Ticino e nelle regioni attigue.
Il compito dell’Associazione consiste nella promozione e sostegno dei progetti Mindfulness Ticino, sia dal punto di vista finanziario, sia per l’aiuto amministrativo, sia nella messa a disposizione di personale. In nessun caso l’associazione interviene nella gestione pedagogica dei progetti sostenuti.
I progetti sostenuti mirano al miglioramento e la prevenzione della salute psicofisica di bambini, adolescenti e giovani adulti attraverso le pratiche mindfulness.
Sono altresì inclusi i progetti rivolti al pubblico adulto direttamente in contatto con bambini, adolescenti e giovani. Nello specifico l’associazione sostiene la trasmissione di pratiche mindfulness presso le famiglie e le istituzioni scolastiche, dunque in particolar modo presso genitori e insegnanti.
L’associazione fa riferimento alla definizione di Jon Kabat-Zinn, scienziato e teorico del protocollo MBSR, dove Mindfulness significa “porre attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”. Le pratiche mindfulness sostenute dall’associazione devono includere la pratica della meditazione Anapana l’attenzione al respiro, le pratiche dialogiche in un approccio compassionevole e di gratitudine. Possono inoltre includere vari esercizi che permettono di approfondire la
L’Associazione adotta tutte le misure e le precauzioni necessarie per il conseguimento di tali finalità. L’Associazione non persegue scopi commerciali e non ha scopo di lucro.
Membri del comitato
Nadia Monzeglio, Presidente
Avv. Judith Matter
Sandra Cortesi
Luca Fanchini
Barbara Vurro, segretaria
Dr. Med. Daniel Blumberg, membro di padrinato